Gli 11 tipi di corticosteroidi e i loro effetti

Gli 11 tipi di corticosteroidi e i loro effetti

Il legame con le proteine vettrici non solo permette agli ormoni di spostarsi liberamente, ma ne aumenta l’emivita (ovvero il tempo necessario a dimezzare la loro concentrazione nel sangue) e la durata d’azione, impedendo ai vari sistemi enzimatici di metabolizzarli. L’attività enzimatica può portare a metaboliti inattivi (come i glucuronidi e i solfati prodotti nel fegato ed escreti con le urine) o a composti ancora attivi. Alcuni, come l’estriolo derivante dall’estrone e dall’estradiolo, sono dotati di scarsa attività; altri, come il diidrotestosterone, sono molto più potenti dei loro precursori.

Cosa succede se si smette di prendere gli steroidi

Siamo molto orgogliosi perché manteniamo una stretta relazione con steroidi i nostri clienti . Non importa quale sia il tuo obiettivo nel bodybuilding; abbiamo i migliori steroidi anabolizzanti in vendita online. Non vogliamo che i nostri clienti si sentano a disagio o affrontino situazioni imbarazzanti mentre ordinano con noi. Ecco perché ti inviamo l’ordine in una scatola non contrassegnata, senza adesivi o loghi che potrebbero indicare cosa c’è dentro. Nel trattamento a lungo termine, è essenziale la gestione del paziente e l’attenta dispensazione da parte di uno specialista, con l’obiettivo di un adeguato follow-up, della prevenzione delle complicanze previste e della minimizzazione dei rischi.

Che cosa sono gli anabolizzanti?

Se gli effetti collaterali si verificano durante l’uso di steroidi dipende dalla conoscenza dell’utente, il ciclo pianificato e fattori genetici. Possibili effetti collaterali a lungo termine includono ginecomastia, perdita di capelli, abbassamento della voce, problemi di erezione e danni al fegato (quando si utilizzano dosi massicce di steroidi per via orale senza supplementi di fegato). Nelle femmine, che normalmente sono prive di ormoni androgeni potenti, questi farmaci non solo promuovono lo sviluppo di una massa muscolare e di una forza tipica da maschio, ma “mascolinizzano” le femmine in altri modi come ad esempio stimolando la crescita di peluria sul viso o abbassando il tono della voce.

  • Articolo molto interessante, peccato però che il medico non ti informa sugli effetti collaterali e dopo 3 mesi di cura con il cortisone ho iniziato a soffrire di delirio e crisi comportamentali.
  • In Italia il fenomeno è in forte crescita, e non di meno, l’incremento di traffico illegale di queste sostanze.
  • Associati ad altri immunomodulatori gli antinfiammatori steroidei trattano i tumori del sistema emopoietico, come le leucemie, i mielomi ed i linfomi.
  • Pertanto, l’utilizzo del trenbolone acetato viene associato anche ad altre sostanze anabolizzanti, a seconda degli obiettivi specifici da ottenere, che si tratti di maggiore espansione muscolare oppure semplicemente più definizione.
  • Di seguito si riportano alcune risorse in lingua inglese che possono essere utili.

Sia i livelli troppo alti che quelli troppo bassi di Estradiolo causano effetti collaterali. Con un numero maggiore di sostanze, se ci sono problemi, sarà difficile identificare la causa. La decisione se si dovrebbe iniziare a utilizzare gli steroidi anabolizzanti è interamente a voi. Molte persone esperte raccomandano di non iniziare l’AAS a meno che non abbiate 20 anni o più e di allenarvi in una palestra per almeno 3 anni. Questo è dovuto al fatto che prima dei 20 anni di età c’è la possibilità che il vostro sistema endocrino non sia completamente sviluppato e semplicemente non siete mentalmente pronti e potreste pentirvi di questa decisione in futuro.

I neurosteroidi agiscono, come altre sostanze psicoattive quali le benzodiazepine, i barbiturici ed i convulsivanti, a livello dei recettori dell’acido -amino-butirrico A (GABA). La loro attività risulta essere bimodale in quanto alcuni sono GABA A agonisti (3, 5-THP, THDOC e androsterone), altri GABA A antagonisti (pregnolone e DHEAS). Un tipo di citocromo P450 mitocondriale, coinvolto nella steroidogenesi, è stato ritrovato nel cervello di ratto, in particolare a livello della sostanza bianca. I tessuti cerebrali contengono, anche, una 5-reduttasi ed una 3-idrossisteroidoossidoreduttasi, prevalentemente nel compartimento gliale.

Molti sostengono che il cortisone fa male all’organismo a causa dei numerosi effetti collaterali che potrebbero insorgere; tuttavia, in molti casi esso rappresenta l’unica soluzione valida a cui affidarsi. Occorre tenere presente, però, che la terapia dovrebbe essere il quanto più breve possibile e con un dosaggio limitato, oltre che includere un piano di sospensione graduale. Se il trattamento a lungo termine con gli steroidi viene sospeso all’improvviso, si potrebbe manifestare il cosiddetto “effetto da ritiro”, per cui è molto importante che rispettiate la prescrizione dell’oncologo. Quando il trattamento con gli steroidi è concluso, la dose si riduce gradualmente.

Related Posts

Leave a Reply